
Un progetto fotografico che racconta aziende biologiche di qualità del territorio toscano è stata un'ottima occasione per mettere in risalto la bellezza, la varietà e la bontà dei prodotti locali.
Per iniziare, ho contattato alcune delle aziende biologiche più importanti della regione, come ad esempio quelle che si occupano di ortaggi, erbe, pasta, spezie, liquori e vini. Ho cercato di individuare alcune aziende più piccole, magari meno conosciute, ma altrettanto impegnate nella produzione di prodotti biologici di alta qualità.
Una volta selezionate le aziende da fotografare, ho organizzato dei sopralluoghi per conoscere meglio la realtà aziendale e ho scattato delle foto che possano raccontare la loro attività e il loro impegno per la produzione di prodotti biologici di alta qualità.
Ho colto anche l'occasione per parlare con i produttori e con le persone che lavorano in azienda, per far emergere le loro storie e le loro motivazioni, per capire il loro impegno e la loro passione per la produzione di loro prodotti.
Infine, in collaborazione con comune di Montescudaio, in occasione della fiera biologica e ho organizzato una mostra fotografica per esporre le foto e far conoscere al pubblico la varietà e la bellezza dei prodotti biologici del territorio toscano.
In progetto fotografico hanno partecipato seguenti aziende:
- Caseificio Pedrazzi
- Cavallino (Olio)
- Erbe del Campino (zafferano, erbe e tisane)
- Fior di Fiore (Miele)
- Fonte Morsi (Vino)
- Fonte San Pierino (Ortaggi e conserve)
- La Solitaria (Pasta e farine)
- Le Germandine (Liquori e integratori)
- Opificio Birraio
- Peperita (Polveri e condimenti a base di peperoncino)
- Le Tassinaie (Conserve o sott'olii)
- Villa Magra (Salumi)