Cosa fa un food photographer? Fotografa il cibo, è ovvio!
Si, ma c’è molto di più.
Un food photographer esalta la bellezza dei tuoi piatti o dei tuoi prodotti.
Pensaci: sei sicuro di rappresentarli al meglio?
La tua comunicazione sui social o sul tuo sito avrebbe sicuramente un altro impatto utilizzando foto professionali, scattate appositamente per attirare clienti.
Se la fotografia è rappresentare qualcosa, catturarne l’anima e raccontare una storia, allora come fotografo del cibo amo far venire l’acquolina in bocca alle persone. E quindi portarle da te!
Hai presente, no? Quelle foto succulente che ti aprono lo stomaco. È pura gioia. Ma c’è una condizione: la qualità.
Il cibo di qualità è colore, storia, vita, salute, benessere per il corpo e per lo spirito. Mi occupo solo di questo tipo di progetti, perché metterli in risalto è una cosa buona non solo per il mio cliente, ma per tutti.
Come fotografo il cibo? Intanto cerco sempre di divertirmi e di capire a fondo dove nasce un piatto o un prodotto.
Poi mi concentro sulla pulizia e sui dettagli. Metto solo il necessario e non scatto fino a che la composizione non è la migliore possibile per far “sbocciare” il soggetto.
A cosa serve quindi un servizio fotografico aziendale per un ristorante o un’azienda?
Principalmente a valorizzare quello che fai, a metterti in risalto e a lanciare un messaggio di cura e qualità.
Puoi essere un campione di eleganza, ma andresti in giro con la camicia sporca? Cosa penserebbero gli altri di te? Risulteresti credibile?
La stessa cosa accade con la tua presenza visuale, principalmente online, quando le persone giudicano la tua attività in pochissimi secondi, da come rappresenti i tuoi prodotti e le tue creazioni. Dalle immagini che usi.
Guarda le tue foto, quelle che usi adesso e fermati a pensare: rappresentano fedelmente la qualità del tuo lavoro?
Se hai un ristorante o un’attività inerente il food & wine e la risposta alla domanda sopra è “no”, allora dovresti pensare seriamente a un servizio fotografico professionale.